You are currently browsing the tag archive for the ‘solidarietà’ tag.
Mediafriends per i terremotati
Aperta la raccolta fondi
Mediafriends, l’onlus di Mediaset, Medusa e Mondadori, ha aperto un conto corrente per chi volesse dare il proprio contributo per i terremotati dell’Abruzzo. Il conto corrente è intestato a Mediafriends, la causale è "emergenza terremoto Abruzzo".
Il beneficiario è Mediafriends, codice Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387
SMS PER L’ABRUZZO AL 48580:
Ogni SMS inviato contribuira’ con 1 euro, che sara’ interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza. Il sistema sara’ operativo dalle ore 23 di stasera. Dalle ore 9 di domani, sara’ possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira’ tutte le indicazioni sull’utilizzo dei fondi raccolti.
Per volontari addestrati: 3270499293.
Per viveri, coperte, medicinale o altro: 800.860.146 oppure 06.68208.
Chiunque avesse una struttura alberghiera in Abruzzo in grado di ospitare: 085/4308309.
Quante volte
Per quanto involontariamente
Non ho letto negli occhi
Una richiesta d’aiuto?
Quante volte
Ho incrociato uno sguardo pallido
Senza rammentare a me stessa
Che con la luce del mio
Avrei potuto renderlo
piu luminoso?
Quante volte
La sofferenza si è nascosta
Nell’indifferenza di chi tende una mano
Stanca dal troppo mendicare?
Quante volte…
Se potessi trasmettere calore con gli occhi
A Colui che dorme fuori dalla mia porta
Di certo non potrei cambiargli la vita
Ma renderla meno morta sì.
PENSIERI VOLONTARI
"Il volto libero delle parole"
di paolo simoncini
primo lavoro di "Web Writers Group`s – Libera associazione di scrittura solidale"
Acquistalo cliccando qui
Il ricavato della vendita di questa raccolta di opere del "WWG" verrà interamente devoluto alla Associazione LAIF di Roma alla quale tutti gli autori partecipanti hanno ceduto i diritti delle opere inserite.
Nel mio piccolo ho partecipato anch’io a questa iniziativa che spero abbia il riscontro che merita perché quando si parla di solidarietà le parole non bastano. Di nuovo grazie Paolo per questa splendida iniziativa, per la tua volontà di "fare", per il tuo entusiamo e per il tuo impegno che hai saputo trasmetterci, e un abbraccio per la fiducia la stima che ricambio di tutto cuore.
Questo post mi sembre un bel modo per chiudere l’anno e per augurare a tutti voi di trascorrere delle serene Feste di Natale…ricordiamoci che regalare un sorriso, un’emozione o una speranza non costa poi molto…
Una maglietta rossa per la Birmania
"In tutto il mondo, venerdì 28"
Leggere il testo qui
Per firmare la petizione
http://www.loccidentale.it/node/6930
http://cronacaeattualita.blogosfere.it/2007/06/aboliamo-la-giornata-dellorgoglio-pedofilo.html
23 giugno, Giornata Mondiale dell’Orgoglio Pedofilo
Sì, avete letto bene, il 23 giugno si terrà la giornata Mondiale dell’orgoglio Pedofilo; tutti i pedofili del mondo accenderanno una candela azzurra. Un gesto simbolico per ricordare i pedofili incarcerati perché – come dicono loro – "vittime delle discriminazioni, delle leggi ingiustamente restrittive per ribadire l’amore che proviamo per i bambini" (boyloveday international). Queste persone (se è giusto indicarle così) hanno pure un loro sito e non è un sito illegale, non contiene pornografia, anzi questi signori si impegnano a convincere i loro lettori di agire nel bene, di volersi differenziare dai criminali, da chi commette atti violenti, da chi costringe i bambini, i ragazzi, dicendo che loro li amano.
Interessante la galleria di immagini, dove anche Babbo Natale viene mostrato al pari di un pedofilo, dove addirittura viene mostrato un fin troppo amorevole prete in compagnia di un ragazzino: si evince un chiaro desiderio di far apparire assolutamente normale e non come perversione sessuale, ad esempio, partecipare ad un’orgia, portare avanti un rapporto tra un adulto e un minorenne.
Non è una novità: sono 8 anni che questa giornata esiste, che questo sito è on line, nell’indifferenza di tutti gli organismi internazionali.
E’ stato richiesto anche l’intervento dell’ONU, ma tutto è rimasto così com’è.
Ora è partita una petizione, sono state scritte TRE pagine su questa giornata, nelle quali la polizia postale spiega perché non si può chiudere il sito.
Questa è la prima risposta a questa giornata:
Una fiaccolata a Palermo contro la pedofilia
L’Associazione per la Mobilitazione Sociale di Palermo, chiede che vengano oscurati tutti i siti web che in qualche modo danno voce e spazio alla pedofilia. Le istituzioni prendano una ferma posizione considerando reato anche la solo promozione on line di questo turpe mercato.
Un fermo “No” contro la “Giornata Internazionale dell’orgoglio pedofilo”.
Proviamoci, facciamo una catena di blogger, se credete che possiamo urlare un NO anche noi, prendete questo post, copiatelo sui vostri blog e siti, inviatelo per e-mail a conoscenti e amici, fatelo girare tra i blogger.
Uniamo le nostre forze per qualcosa di positivo.
Fate firmare la petizione che sarà presentata all’UNICEF e all’On. Frattini.
nome e cognome tramite sms 3391819641
oppure
nome e cognome tramite mail italia@epolis.sm
Copia e diffondi.
Decidere di donare i propri organi e tessuti dopo la morte è un gesto di grande generosità. Così facendo si concede a un paziente, in molti casi in fin di vita, la possibilità di guarire e riprendere una vita normale. Non esistono precisi limiti di età per la donazione. In particolare le cornee e il fegato possono essere prelevati da donatori di età anche superiore a 80 anni!
Dopo la morte possono essere donati cuore, reni, fegato, polmoni, pancreas e intestino (organi), pelle, ossa, tendini, cartilagine, cornee, valvole cardiache e vasi sanguigni (tessuti). Da donatore vivente possono invece essere donati rene e parte del fegato (organi), midollo osseo, cute, placenta, segmenti osteo-tendinei e cordone ombelicale (tessuti).
La dichiarazione di volontà a donare organi e tessuti è regolamentata dalla legge. La stessa legge introduce il principio del silenzio assenso, che però non è ancora entrato in vigore. Per il momento, dunque, valgono solo il sì o il no dichiarati esplicitamente in vari modi:
– compilando il tesserino blu del Ministero della Salute che deve essere conservato insieme ai documenti personali
– compilando online la dichiarazione di volontà e stampando il proprio tesserino sul sito della Campagna di informazione “Dai valore alla vita”
– registrando la propria volontà presso la ASL o il medico di famiglia
– attraverso una dichiarazione scritta da conservare insieme ai documenti personali (per essere valida deve contenere nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà positiva o negativa, data e firma)
– attraverso l’atto olografo di una delle associazioni di settore
Se un cittadino non esprime la propria volontà, al momento attuale la legge prevede che i familiari possano opporsi al prelievo durante il periodo di accertamento di morte. Pertanto è bene mettere al corrente della propria scelta anche chi ci sta vicino!
Riassumendo, in caso di morte possono verificarsi tre casi:
1. il cittadino ha espresso in vita la volontà positiva alla donazione, in questo caso i familiari non possono opporsi: donazione si.
2. il cittadino ha espresso volontà negativa alla donazione, in questo caso non c’è prelievo di organi: donazione no.
3. il cittadino non si è espresso, in questo caso il prelievo è consentito se i familiari non si oppongono: donazione si/no.
Non è possibile decidere in vita a chi verranno donati i propri organi, ma verranno assegnati ai pazienti in lista di attesa in base alle condizioni di urgenza e alla compatibilità clinica e immunologica con il donatore. Infine, ricevere un organo non costa nulla: le spese per il trapianto sono totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
La tessera per donare http://www.daivaloreallavita.it/
I Semi Del Cambiamento
Educazione alla Pace e ai Diritti Umani
Mostra documentaria e fotografica
da sabato 24 a sabato 31 marzo 2007
Brescia (BS)
da sabato 14 a sabato 21 aprile 2007
Spoleto
da martedì 24 aprile a martedì 1 maggio 2007
comune di Gubbio
da mercoledì 20 giugno a domenica 1 luglio 2007
Comitato Marea
da giovedì 15 a domenica 25 novembre 2007
presso la scuola media -comune di fucecchio
Buona giornata !
I SETTE PECCATI SOCIALI
Ricchezza senza lavoro
Commercio senza moralità
Scienza senza umanità
Culto senza sacrifici
Piacere senza conoscenza
Conoscenza senza carattere
Politica senza principi
Gandhi ( 1925)
Commercio…feste natalizie ormai prossime…perché non spendere i nostri soldini nelle botteghe della solidarietà? Tipo queste : http://www.consorziobds.it , http://www.bottegasolidale.com/index.html, ma ce sono tante altre, e senza passare necessariamente da internet .
Oppure, per chi se lo può permettere , qui www.ethicaldiamond.com si comprano diamanti commercializzati nel pieno rispetto dell’ambiente e dei diritti umani.
Tutti noi possiamo fare qualcosa nel nostro piccolo, un pò piu di "attenzione", essere piu attori e meno spettatori.Un’ utopia?