You are currently browsing the tag archive for the ‘amicizia’ tag.
PENSIERI VOLONTARI
"Il volto libero delle parole"
di paolo simoncini
primo lavoro di "Web Writers Group`s – Libera associazione di scrittura solidale"
Acquistalo cliccando qui
Il ricavato della vendita di questa raccolta di opere del "WWG" verrà interamente devoluto alla Associazione LAIF di Roma alla quale tutti gli autori partecipanti hanno ceduto i diritti delle opere inserite.
Nel mio piccolo ho partecipato anch’io a questa iniziativa che spero abbia il riscontro che merita perché quando si parla di solidarietà le parole non bastano. Di nuovo grazie Paolo per questa splendida iniziativa, per la tua volontà di "fare", per il tuo entusiamo e per il tuo impegno che hai saputo trasmetterci, e un abbraccio per la fiducia la stima che ricambio di tutto cuore.
Questo post mi sembre un bel modo per chiudere l’anno e per augurare a tutti voi di trascorrere delle serene Feste di Natale…ricordiamoci che regalare un sorriso, un’emozione o una speranza non costa poi molto…



Wow! Ci siamo quasi…
La società raggiungerà l’autosufficienza umana, una sorta di immortalità? Sono pazza? Chi può sostenerlo? Le mie parole sulla carta sembrano così “giuste”; sono forse cosi irrazionali da essere la sola a capirle? Cosa pensereste di me se vi dicessi che una volta trovata la soluzione e le risposte alle mie domande non saprei che farmene delle vostre? Quanti la pensano come me? Sono pazza? Vorrei saperlo! Vado a cercare le risposte dentro di me, senza speranza se non quella di trovare altre domande, altre riflessioni…





"l’altalena" di Enrico Benaglia
…si tenga presente che in tutta l’Asia sud-orientale, l’altalena è associata ai riti della fertilità e della fecondità, a causa del suo movimento di alternanza, ma è l’applicazione di un simbolismo cosmico più generale. Il movimento dell’altalena s’identifica con quello del respiro, del sole, con quello del fluttuare del tempo, ciclo quotidiano e stagionale…

Per avere qualcosa in cambio
Lo so che la mia passione non ottiene perdono
semplicemente
ti dono qualcosa di prezioso, di mio
Non è una ricchezza che puoi comprare
È un riflesso del mio sentimento
Non gettarlo
Tienilo con te, vedrai
Non sentirai la solitudine
Perché io so come ci si sente
Ad essere come un sogno pallido e triste
Per questo il mio regalo
Lo dono a te
Senza che tu debba ricambiare
Perché
Profondo è il mio affetto.
(F.)















