Da qualche parte nel mondo esiste un posto tutto nostro. Un posto dove sentirsi impassibili, distaccati, qualsiasi cosa accada. Un luogo dove non servono giustificazioni, nemmeno quella di stare seduti a contemplare il cielo. Un luogo dove tornare nelle notti senza sogni. Un solo albero sarebbe sufficiente, ai piedi del quale poter sussurrare “ qui sto bene”.
E’ mai esistito? O l’ho solo immaginato?
Era vecchio quell’albero e allora mi pareva immenso. Un rifugio dal sole cocente o dalla pioggia scrosciante che non riusciva a farsi largo tra il suo fogliame rigoglioso. Le mie mani su quella corteccia rugosa quasi a cercare una conferma, un palpito…un abbraccio per sentire scorrere nelle mie vene la sua stessa linfa…
Non sono più tornata sotto quel albero, colpa del tempo e anche della memoria. La vita fa’ delle strane capriole. Forse quell’albero è caduto sotto il peso di chissà quali tempeste, annientato da fulmini che lo hanno ridotto ad uno scheletro nero e vuoto.
Eppure anche senza averlo rivisto io so che esiste. Strana certezza. Mi aspetta.
Attraverso lui ritroverò le mie radici su questa terra, oppure non avrò posto dove andare.
Olio su Tela "Albero solitario " – Shiva Mihan
28 commenti
Comments feed for this article
19 marzo 2007 a 19:40
Pachucha
Io sono sicura che quell’albero è ancora lì che ti aspetta…va da lui :-).
Per quanto riguarda il commento che hai lasciato al mio post…hai ragione a dire che non bisogna lasciare nulla d’intentato..in fondo la vita è imprevedibile…non si sa mai cosa ci riserba e vivere di rimpianti e ciò che più sbagliato possiamo fare.
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
19 marzo 2007 a 20:35
LettriceM
Esiste e come se esiste quel luogo e quando lo si trova accade qualcosa di magico che io amo esprimere con la parola “casa”, personalmente vengo pervasa all’improvviso da mille emozioni bellissime e prorompenti! Ci tornerò, un giorno ci tornerò, non so quando sarà ma ci tornerò, intanto ci vado con la mente, intanto ci vado in sogno, intanto mi ci rifugio nei momenti solo miei…
Vallo a cercare il tuo albero, magari è lì che ti aspetta. Ti bacio con affetto.
"Mi piace""Mi piace"
19 marzo 2007 a 22:05
Fantedicuori67
Ciao Samy!
L’albero non è immaginario, l’albero è vero e si presenta a te sottoforma di desiderio e di voglia di libertà.
Una voglia che è raffigurata dal tuo stato d’animo in cui ti trovi ora.
Abbiamo tutti un posto in cui andare quando vogliamo stare con noi stessi senza giustificazioni ne pregiudizi.
Un abbraccio fortissimo!!
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 00:28
Liuner
Ciao Zia Samy! ;P sai che da piccola anch’io avevo un albero dove mi arrampicavo? era il mio albero….ma chissà perchè,io penso che il vero albero sia la nostra famiglia, le nostre origini, mai provato a fare un albero genealogico e notare le somiglianze caratteriali o fisiche sparse qua e là…? poi c’è un albero ideologico…ma entrambi, sono già dentro di noi…basta mettere foglie verdi per capirlo! ;P non farci caso sto delirando e in questo momento mi mangerei una mozzarella di bufala! Un abbraccio buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 12:34
BlackBlonde
…da qualche parte c’è…forse non esistono strade per arrivarci, dovremo aspettare ancora per un pò.
Black♠
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 13:55
FataAlchechengi
Bellissima immagine!
Volevo dirti che ti ho inserita nella “Z-list”… vieni a trovarmi per saperne di più e se vuoi continuala sul tuo blog!
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 15:10
loretoparisi
Questo è un test
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 18:39
bySoleLuna
@ loretoparisi, e farlo nel tuo spazio no? .. o se proprio lasciare un saluto …
@ FataAlchechengi , grazie per la scelta…un’idea carina ma preferisco non dover far delle "scelte" …
@ BlackBlonde, io credo che quella strada ci sia…è solo che non sappiamo vederla…
@ Luna… …beh, zia mi piace, ci sono abituata! Hai colto nel segno quando parli di "origini"… ricerche genealogiche personalmente non ne ho mai fatte anche se ho avuto notizie di prima mano da parte di un cugino che le ha fatte…io dovrei essere una pricipessa (decaduta decisamente )… battute a parte siste un bellissimo paesino ricco di storia di cui porto il cognome…cmq alcune " radici" le ritrovo tutte le volte che mi siedo ad ascoltare mia mamma e i suoi racconti di famiglia…in quei momenti riesco a tracciare qualche connessione diretta tra il mio presente ed un passato lontano che non ho vissuto…Un abbraccio e riguardati!
@ Ciao Massi!…la tua interpretazione mi piace perché riconosco in me quel desiderio…l’albero ha ovviamente una valenza simbolica con le sue radici che penetrano nella terra in profondità e i suoi rami e fogliame che sembrano invece toccare il cielo…. forza e armonia…Un abbraccio.
@ LettriceM, sì è casa…casa come luogo dove ci sentiamo al sicuro, casa come luogo che riconosciamo come nostro perché lì ci sono le nostre radici, casa come luogo dove ritroviamo noi stessi in barba al tempo che scorre… Un bacione.
@ Pachucha, che bella la gif! … sono contenta che tu abbia capito ciò che intendevo…lungi da me farti venire brutti pensieri! … tentare, sempre, quando si tratta di relazioni così importanti! Un abbraccio e bisou!
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 20:05
Pachucha
Credo che il nostro dentro ed il nostro fuori, difficilmente, possano mai combaciare.. ci sono parti di noi che preferiamo lasciare celati agli altri..e forse è meglio cosi…
Un abbraccione.
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 20:11
IsaacSky
qualcosa mi dice che anche tu per istinto senti il bisogno di rifugiarti nel passato per prendere quello che più ti ha appagato e usarlo per scappare dal presente,,e perchè no? anche ricavarne delle belle sensazioni per il futuro! trarne forza !
di sicuro le nostre radici sono l’inizio della nostra vita e rinnergarle o dimenticarle complicherebbe la comprensione della nostra esistenza il giorno che essa verrà rescissa!
un saluto
isaac
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 20:33
bySoleLuna
@ Capisco Pachucha, ma un conto è quella parte intima che non vogliamo fa vedere a tutti, altra cosa è sentirsi divisi in due… essere gabbiano con la mente e tacchino nella realtà, a questo aspetto mi riferivo ;)))
Un filo che unisce i nostri pensieri e le nostre azioni ci deve essere, noi siamo tutte e due le cose, poco importa ciò che vedono gli altri, conta come ci sentiamo noi, conta che l’abito che indossiamo ci piaccia e che sia in armonia con il nostro “sentire”! Un bacione!
@ Isaac, se è vero che non possiamo e non dobbiamo vivere nel passato è anche vero che nel passato c’è la nostra storia, c’è quello che siamo oggi. Agli inizi certo, quando quella storia non era ancora del tutto inquinata?! ;O…
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 22:43
loftus
Bellissima opera ^^
BACIONI
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 22:57
Ala05
io ho un posto del genere sul balcone più freddo di casa mia…mi succede di tutto, ma so che lì c’è qualcosa di speciale, che mi fa star bene e mi fa sentire a casa, per una volta…
interessante post, argomento speciale…
"Mi piace""Mi piace"
20 marzo 2007 a 23:35
bySoleLuna
@ Ala05 , pensando al tuo angolo speciale mi viene in mente “l’energia”…forse che proprio lì riesca a dare il meglio di sé? 😉
@ Wow Loftus! 😉 smack!
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 11:32
Lillin
E’ da ieri che ci penso. Se penso ad un posto speciale ritorna fortemente il ricordo di mia nonna e lo starle accanto. Devo fare uno sforzo per mettere da parte questa sensazione…direi che sto bene in genere seduta per terra, magari davanti ad uno strapiombo, su delle rocce.
mhmmm…e mi dispiace non avere in fondo un posto da sentire proprio mio.
‘Argomento speciale’, ben ha detto Aluccia. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 12:07
bySoleLuna
@ Lillin, potrebbe essere nel tuo immaginario questo posto speciale 😉
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 15:07
LettriceM
Sole e Luna oggi sono in perfetto equilibrio ed eccomi qua per un abbraccio primaverile 😉
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 15:53
bySoleLuna
Ma che bello! Un bacione primaverile! 😉
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 17:07
BlackBlonde
hey…mi indichi la strada ?
; )
Black♠
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 17:08
bluesongs
è incredibile l’affinità dei nostri ultimi pensieri…. è di quel luogo che parlo e che parlerò ancora…
e quel quadro è magnifico… mi emoziona per il movimento che assume la sua atmosfera…
un abbraccio blue…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 17:38
Liuner
eheh come sarebbe che mi hai aggiunto di nuovo come amica? :)) vado a fare un passi . Smak
"Mi piace""Mi piace"
21 marzo 2007 a 21:13
AntigoneStella
Post che mi ha rammentato un libro piccolo e tanto amato
“”Fin dai primi anni della mia giovinezza, pensavo che ognuno di noi ha la propria no man’s land, in cui è totale padrone di se stesso. C’è una vita a tutti visibile, e ce n’è un’altra che appartiene solo a noi, di cui nessuno sa nulla. […] Semplicemente, l’uomo di tanto in tanto sfugge a qualsiasi controllo, vive nella libertà e nel mistero, da solo o in compagnia di qualcuno, anche soltanto un’ora al giorno, o una sera alla settimana, un giorno al mese; vive di questa sua vita libera e segreta da una sera (o da un giorno) all’altra, e queste ore hanno una loro continuità.
Queste ore possono aggiungere qualcosa alla vita visibile dell’uomo oppure avere un loro significato del tutto autonomo; possono essere felicità, necessità, abitudine, ma sono comunque sempre indispensabili per raddrizzare la linea generale dell’esistenza. Se un uomo non usufruisce di questo suo diritto o ne viene privato da circostanze esterne, un bel giorno scoprirà con stupore che nella vita non s’è mai incontrato con se stesso.”
Il giunco mormorante
Nina Berberova
La terra di nessuno, difficile da trovare, impegnativa da reggere, indispensabile per vivere oltre la sopravvivenza.
Pat
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2007 a 14:43
Lorenews
Vengo anche ioooooo …..
Lorenzo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2007 a 20:27
violaviolaviola
sono sicura che troverai le tue amici
"Mi piace""Mi piace"
22 marzo 2007 a 23:27
bySoleLuna
@ Molto bello il brano che mi hai riportato AntigoneStella, grazie! … guai a non incontrare noi stessi, nel bene e nel male.
Dolce Notte a tutti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
23 marzo 2007 a 13:33
Issima67
Ti ho già detto cosa penso… quell’albero è dentro di te..
Un bacio e buon we. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
24 marzo 2007 a 21:13
SFreud
La bellezza (quella autentica) dovrebbe far parte integrante del nostro essere e risplendere dall’interno illuminando l’esterno, non viceversa, come un monitor trasparente che riceva luce dall’interno. La bellezza sta tutta nell’autoespressione e nella inconscia manifestazione di quello che siamo, non nell’artificiale scopiazzatura di "ciò che altri vorrebbero che fossimo", nella nostra personalità vera che si manifesta, non in un’avida e goffa captazione di un qualcosa di esterno che non ci appartiene, nella ricerca della nostra interiorità, non nell’applicazione di una veste posticcia presa a prestito, che non ci rappresenta. Tendere alla bellezza è tendere alla conoscenza/espressione profonda di se stessi.
"Mi piace""Mi piace"
29 marzo 2007 a 19:56
Josline
che meraviglia!
"Mi piace""Mi piace"