So cosa provi…anch’io come te a volte mi lascio sorprendere e annientare dall’angoscia….arriva strisciando come una serpe e ti ritrovi ad osservarla come paralizzata. Tutto improvvisamente assume il carattere prima dell’urgenza e poi dell’impotenza…il futuro si tinge di nero e la paura prende posto con quell’inconfondibile morsa che fa’ battere il cuore all’impazzata mentre la mente annaspa e si perde nelle fantasie più macabre….credimi passa, per quanto possa sembrare impossibile, passa…la verità è che non abbiamo bacchette magiche e la vita di chi amiamo non possiamo deciderla o dirigerla noi…forse l’unica nostra arma è essere “felici” per poterci contagiare invece di alimentare l’angoscia reciproca che è lo specchio l’una dell’altra. Se io fossi felice tu ne avresti giovamento? Sì, perché per te sarebbe un affanno in meno…e se io sapessi che sei felice io non mi sentirei forse meglio? Dunque essere felice è un dovere nei riguardi di chi mi ama o forse sarebbe più giusto dire un regalo…lo so che sono solo parole, ma a volte bastano per accendere un proposito, per allentare quella morsa, per sconfiggere il demone della paura…”vorrei che foste tutti felici" non basta più…anche queste sono solo parole in fondo… devo dimostrare a voi che io lo sono, una prospettiva del tutto nuova non credi? E se tu facessi altrettanto?
tela di Ezio Sanapo "gruppo di famiglia"
Annunci
33 commenti
Comments feed for this article
6 febbraio 2007 a 02:55
benuhej
Ci vorrà ancora tempo prima che Ahmose Nefertari venga a vivere con noi. Ma è preferibile così. Ti abbraccio.
Mi piaceMi piace
6 febbraio 2007 a 11:38
bluesongs
invertire la tendenza… un bel cambiamento… condivido le tue parole.
sorrisi sereni… ed una stecca di cioccolato a testa!
🙂
Mi piaceMi piace
6 febbraio 2007 a 14:28
Lillin
Tenero e profondo questo scritto.
Sai Sole, sono in perfetta sintonia cn te… proprio ieri ad un amico ho scritto:
“..amo la felicità dei miei amici poiché rende felice anche me. Perciò tu, anche per me, sappi essere felice.”
E non c’è soddisfazione maggiore del gioire per la gioia di un amico…chi lo ha provato ben sa.
Un abbraccio dolcezza 🙂
Mi piaceMi piace
6 febbraio 2007 a 16:31
BlackBlonde
…bisognerebbe cercare di essere felici per se stessi prima che per qualcun altro, certo hai ragione come pensiero potrebbe servire ad alimentare il proposito, in fondo a volte basta veramente poco, quello che vogliamo è farci convincere.
Ciao bellezza 🙂
Black♠
Mi piaceMi piace
6 febbraio 2007 a 16:39
principedellemosche
Sono felice, perchè amo tutti.
Non vibro per nessuno, ma se vibrassi, lo percepirebbe solo la persona per cui vibrerei…… e la renderebbe felice.
——————————–
Rileggendo il tuo post per’altro pieno di emozioni perse, di sensazioni che non ripeteranno, ed un vibrare……castrato.
Un abbraccio
Mi piaceMi piace
6 febbraio 2007 a 16:57
violaviolaviola
Essi fa molto male al cuore!!
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 03:27
eufemiaG
ho letto con attenzione il tuo post che questa notte interpreta miravbilmente il mio stato d’animo, forse è anche per questo che sono qua. Un abbraccio, Eu
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 11:54
bySoleLuna
@ Eufemia, mi auguro che questa mattina abbia cancellato o mitigato il tuo stato d’animo. Un abbraccio.
@ Viola, una gif che fà sorridere 🙂 Grazie.
@ Principe, trattandosi di uno stato d’animo che scaturisce dalle preoccupazioni per le persone a cui voglio bene, dubito che non si riprensentino. Te l’ho mai detto che a volte invidio la tua serenità? :)Un abbraccio.
@ Black, certo sarebbe bello se la convinzione fosse la medesima per ognuna delle persone in questione…a volte, anche per egoismo, non ci rendiamo conto che i nostri “sfoghi” con le persone a noi piu vicine rischiano di trasformarsi per chi ascolta in motivo di ulteriore ansia…difficile trovare la giusta via di mezzo ecco perché ho pensato alla “soluzione” della felicità propria come dovere verso se stessi e verso gli altri. Un bacione.
@ Lillin, certo, amici o famigliari non fà differenza…sempre di affetti si tratta. Un abbraccio fanciulla 😉
@ Bluesongs, la cioccolata no! :))) Non che non mi piaccia, anzi, ma in questo periodo ogni peccato di gola è bandito 🙂 Grazie per il pensiero 😉
@ Ben, il preferibile non è sempre ciò che ci rende felici…ti auguro di averla presto di nuovo con te. Un abbraccio.
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 13:53
principedellemosche
Non hai nulla da invidiarmi………Te l’ho mai detto……..che non e oro quello che luccica?
Sai credo che quello che mi salva, e che rendo le cose(magari complese) le rendo tramite un mo processo mentale così banali, da trovare una seplice soluzione.
Un abbraccio
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 14:39
benuhej
Sto valutando di lasciare Ahmose Nefertari con mia mamma, se è d’accordo. Le fa compagnia e questo mi rende davvero felice. Anche Ahmose Nefertari sta bene. Ciao
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 14:44
benuhej
Sai, principe, hai un ruolo importante in questo mondo: non fare dimenticare al tuo prossimo il valore della semplicità e della gioia di vivere con l’essenziale. Non è banalizzare l’esistenza, è… vivere la propria esistenza, quello per cui siamo nati. Un abbraccio
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 14:55
bySoleLuna
@ Principe è un processo ammirevole il tuo…andare al sodo e mirare al cuore delle cose che spesso è “semplice”. Era un modo di dire che t’inividio, sono certa che anch’io sono stata e sono invidiata…e ovviamente penso come te che non è oro tutto quello che luccica, senza dimenticare tuttavia, che quello che a me forse pare scontato, per altri è una fortuna…o peggio potrebbero (gli altri) vedere ciò che a me sfugge…
Un abbraccio.
@ Ben, sicuro? Se la soluzione rende felici tutti allora è ottima! 😉
Concordo con il tuo pensiero a Principe. Ognuno di noi ha qualcosa da “ricordare” agli altri. Un abbraccio 🙂
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 18:23
Zoesolamente
Queste giornate “quasi” invernali sembrano tutte uguali, non ci sono domeniche, sono giorni che colano col colore dei fiumi e dei sogni, in silenzi rotti solo dal frigorifero che necessita una sistematina, ma anche questo fa poco meraviglia : ) visto che il frigo è vecchio. Aprendo il moderno igloo, tragicamente m’accorgo che condimenti come la felicità o la salute non sono garantiti, e il più delle volte, al supermercato, si finisce per pagarne un conto salato. Nessun regalo quindi, ma auguro a tutti uno sconto del 30% su questi beni di prima necessità.
Unbacioal30%
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 18:44
bySoleLuna
@ Fede, a te il frigo a me il forno…anche se nel mio caso non si tratta di rumore ma di una luce accesa, inspiegabilmente accesa, visto che è spento :O … e se mai dovessi deciderlo di usarlo non ho nessuna garanzia (quella vera è scaduta da un pò…) che non salti la corrente…;)))) Tempi duri per gli elettrodomestici! Trovato un Pc al supermercato? …
Un bacio al 100%, è gratis, non fà male e non inquina! 😉
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 19:22
Zoesolamente
Il pc già lo possiedo, scrocco ancora un po’questa connessione per un saluto, e perché la voglia di comunicare non manca. Il fatto che debba ricorrere a finanziamenti poco vantaggiosi per riparare all’inefficienza del vecchio frigo, lasciando le mie finanze allo scoperto su davanzali senza parapetto, la dice lunga sul mio stato $$$.
Unbacioinsaldocongliincentivistatali.
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 19:42
bySoleLuna
Da precedenti commenti pensavo non l’avessi piu! :O … no comment sulle finanze, sarei poco consolante
…
Mi piaceMi piace
7 febbraio 2007 a 19:57
cabiria55
condivido il tuo post …e la tua felicità.
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 03:19
LettriceM
Condivido pienamente anche se a volte non è facile e non è soprattutto, ad esempio, in famiglia, dove ci lasciamo forse più andare e dove invece dovremmo più che altrove reagire o meglio “agire”. Perché essere felici non può essere una finzione deve essere una realtà e allora tutto deve partire da noi, da dentro, dal profondo. Un abbraccio forte.
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 10:28
Liuner
SSSSSamy!!!! Ciao buondì!!! Condivido le tue parole….la ricerca di un calore,di una felicità che avvolga tutti in un’unica direzione si sente…non so quanto sia giusto vedere l’altro come specchio…si potrebbe innescare un meccanismo perfetto,credo molto nell’alchimia naturale che entra in gioco tra le persone,senza particolari sforzi,dopodichè ognuno ha le sue variabili…cmq sono convinta che dipenda molto da un equilibrio personale e una fiducia verso l’altro, essere positivi ,colora l’aria intorno a noi ;P In questi giorni assaporo momenti di felicità, sto meglio finalmente….bello il quadro . Un forte aBBRACCIO.
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 10:32
Liuner
sorry ho scritto perfetto invece di perverso…ti auguro di nuovo buona giornata…ps.mica ti ho svegliata domenica?
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 11:41
bySoleLuna
@ Grazie Sofia 🙂
@ Lettrice, sono d’accordo…mentre scrivevo ho accantonato di proposito la parte “finzione”, mi avrebbe allontanata dal mio pensiero principe, la ricerca e la lotta se vuoi, della propria felicità… senza dimenticare che proprio in virtù del fatto che in famiglia ci sentiamo piu “liberi” di esprimerci, non dobbiamo cadere nell’errore di parlare solo per “lamentarci”…insomma sì alle confidenze e agli sfoghi ma senza entrare nei circoli viziosi…il contaggio in negativo per l’appunto. Un abbraccio e buona giornata.
p.s: grazie per aver accettato quell’invito, ti confesso che ancora nemmeno io ci ho capito molto :O … sono stata invitata a mia volta 🙂
@ Ciao carissima Luna, sorrido pee la tua felicità e ti auguro di continuare su questa strada :)… meccanismo, mi piace questa parola, presuppone un ingranaggio che dobbiamo mettere in moto per poi averne cura.Un bacione e buona giornata.
p.s:Tranquilla non mi hai svegliata 😉
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 15:55
bluewhitedreams
belle queste sensazioni
raccolte con profonda semplicità
in questo blog…
complimenti!
un abbraccio,
f.
Mi piaceMi piace
8 febbraio 2007 a 23:19
caranostalgia
La felicità è la forza nella nostra vita.
Un abbraccio e buona notte.
Mi piaceMi piace
9 febbraio 2007 a 10:52
Liuner
9 febbraio 2007 a 11:08
bySoleLuna
@ Che bella Luna! 🙂 Un abbraccione.
@ caranostalgia, buongiorno! 🙂
@ Bentrovata bluewhitedreams e grazie 🙂
Mi piaceMi piace
10 febbraio 2007 a 16:22
violaviolaviola
Giustissimo ,se vogliamo facciamo sparire angoscie e pensieri x non far del male ai nostri cari e sopratutto a noi
Tanta felicità puffetta!!:)
Mi piaceMi piace
10 febbraio 2007 a 16:58
Zoesolamente
Senza il pc? arrivato alle pezze si, ma non mi sono venduto l’orpello tecnologico…no…no : )) Magari qualche magra allusione porta con se l’inevitabile dilazione viziosa, sempre grandi segreti da niente e grumi di parole per questo puerile amore verso i tuoi pensieri trasformano i giorni in molti alibi e pochi atti e più segreti di un confessionale. Ma ecco venire la fioca aria di un temporale lontano, la sento risvegliare congiure di favola.
Un bacio.
Mi piaceMi piace
10 febbraio 2007 a 20:09
bySoleLuna
@ Tanta felicità anche a te cara Viola 🙂
@ Fede, confusione tra pc e collegamento…ora è tutto chiaro 🙂
E’ un amore che a volte non capisco fino in fondo ma mi fà piacere e sorrido, mentre tendo l’orecchio… Buon fine settimana :*
Mi piaceMi piace
11 febbraio 2007 a 12:22
Blunightavenue
… mah… cosa è felicità? Nel tempo, certe cose, si “impara” a dimenticarsene!
Mi piaceMi piace
12 febbraio 2007 a 18:09
BlackBlonde
un saluto 🙂
Black♠
Mi piaceMi piace
12 febbraio 2007 a 22:44
AromaEssenziale
Non è un dovere solo verso l’ altro. o in primis verso l’ altro. E noi? E te stessa… dove la metti? Dove ti metti?….
Mi piaceMi piace
13 febbraio 2007 a 15:25
caranostalgia
Un salutino e buona settimana.
Mi piaceMi piace
13 febbraio 2007 a 16:29
bySoleLuna
@ AromaEssenziale, un dovere, o regalo, che è “sinergia”… e dunque un “proposito” per mettere se stessi al centro…:)
@ Buona settimana anche a te caranostalgia 🙂
Mi piaceMi piace