I SETTE PECCATI SOCIALI
Ricchezza senza lavoro
Commercio senza moralità
Scienza senza umanità
Culto senza sacrifici
Piacere senza conoscenza
Conoscenza senza carattere
Politica senza principi
Gandhi ( 1925)
Commercio…feste natalizie ormai prossime…perché non spendere i nostri soldini nelle botteghe della solidarietà? Tipo queste : http://www.consorziobds.it , http://www.bottegasolidale.com/index.html, ma ce sono tante altre, e senza passare necessariamente da internet .
Oppure, per chi se lo può permettere , qui www.ethicaldiamond.com si comprano diamanti commercializzati nel pieno rispetto dell’ambiente e dei diritti umani.
Tutti noi possiamo fare qualcosa nel nostro piccolo, un pò piu di "attenzione", essere piu attori e meno spettatori.Un’ utopia?
28 commenti
Comments feed for this article
20 novembre 2006 a 19:07
BlackBlonde
.. se si ha coraggio, anche un pizzico di coraggio, le utopie possono diventare realtà.
La chiave è volerlo.
Ben riletta sam
Black♠
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 04:48
LettriceM
No, non utopia, anzi.
Ognuno nel suo piccolo fa qualcosa e tutti insieme possiamo cambiare l’andamento del mondo, io, come sai, ci credo fermamente.
Mi permetto di aggiungere alla tua lista che molte organizzazioni tipo Medici Senza Frontiere (www.msf.it) organizzano campagne con cui regalare una donazione, una maglietta, biglietti di auguri etc in cui il ricavato è destinato ad opere umanitarie.
E così molte altre che ora è inutile elencare, basta un pizzico di buona volontà e cercare 🙂
Inoltre perchè non approfittare del Natale per donare un po’ del nostro tempo a chi ne ha bisogno?
Sto esagerando? Forse 😉 Ma si può fare!
Un bacino!
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 09:10
MoltiOcchi
In sette righe ci sono condensati la maggior parte dei mali che affliggono l’umanità. Incredibile la capacità di sintesi e l’efficacia della comunicazione di alcuni grandi personaggi (mi sovviene la pubblicità Telecom che vinse il premio l’altro anno che aveva come protagonista proprio Gandhi).
Della serie le coincidenze: proprio ieri cercavo notizie presso l’editore di un libro intitolato “Destinazione utopia” …
Un gran abrazo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 09:47
stazionetermini
Un saluto affettuoso ed un grazie per il bellissimo post!!!
t’aspetto alla stazionetermini
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 11:46
StellaCeleste
Che sia un giorno pieno di cose belle!
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 18:25
bySoleLuna
@ Black, a volte nemmeno un pizzico, basterebbe solo “pensarci” e mettere in pratica piccoli gesti che sommati tra di loro possono diventare grandi cose. Grazie, ti leggo sempre volentieri anch’io 🙂
@ Lettrice, per l’appunto, come dicevo sopra, il nostro piccolo diventa grande! 🙂
Nessun problema per idee e link, sono le benvenute! Quella del tempo poi è una delle migliori, costa poco o nulla ma può “regalare” tantissimo. Esagera pure, te lo concedo volentieri 😉 Bacio.
@ Roby, hai ragione, i “grandi” fanno cassa da risonanza ma sono ancora troppo pochi e vanno anche ricordati…e se i mali si riescono a sintetizzare, le soluzioni purtroppo no, si disperdono in un mare di chiacchiere, di scelte sbagliate, di preconcetti da sradicare, di coscienze da risvegliare…
Come mai proprio quel libro?
Un abbraccio.
@ stazionetermini, ogni tanto ti rivedo su questi lidi 🙂 Un caro saluto.
@ Davvero carino questo buongiorno Stellina! 🙂 Vista l’ora, ti auguro una buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 21:10
Liuner
Mi piace molto questo post Samy…se dopo cena passi da messenger facciamo due chiacchiere ;P altrimenti un bacione!!
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 22:07
Fantedicuori67
La chiave di volta è la volontà.
Una parola che manca nel dizionario dell’essere umano.
Si presume che ognuno di noi ne abbia un pò e che tale pregio possa scatenare una serie di eventi positivi e indubbiamente straordinari.
Uno di questi è quel pizzico di “voler bene di più al prossimo”, ma proprio un pizzico, quanto basta per stare bene.
Come stai?
Bacioni.
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 22:10
MoltiOcchi
“Come mai proprio quel libro?”
Conosci bene il mio amore, oltre che per i libri, per i fumetti.
Eccoti il commento del sito della società editrice (libro trovato peraltro per caso):
Un tempo, c’erano i “buoni e perfetti”: Topolino, Tiramolla, Pecos Bill. Quando però, all’inizio degli anni Sessanta, esplosero nelle edicole di tutta Italia i “neri e cattivi” (Kriminal, Satanik, Diabolik & Co.), anche gli eroi dei racconti a fumetti si accorsero finalmente che esisteva la realtà. E diventarono “adulti”: non più immacolati, rassicuranti e felici ma portatori di ansie, di voglie, di sogni, specchio di un mondo di cui si sentivano testimoni critici, vittime, antagonisti, prigionieri. A cambiare sostanzialmente gli orizzonti dell’avventura disegnata furono soprattutto il marinaio Corto Maltese (dal 1967), il pilota Mister No (dal 1975), il cow-boy Ken Parker (dal 1977), tre personaggi di volta in volta romantici, saggi, scalmanati, sempre comunque inquieti e dubbiosi, in bilico tra un’illusione e l’altra. A loro è dedicato questo libro, scritto a sei mani da tre critici-lettori che hanno trovato un po’ di sé in questi tre personaggi “d’evasione” costantemente in cerca di un’evasione impossibile. Verso i miraggi di un’utopia che, come scrive Giovanni Gandini nell’introduzione, “viaggia, salta, si nasconde dietro un’onda o l’ala di un aeroplano”, senza fermarsi, senza spegnersi mai.
Inutile dire che di due dei tre personaggi citati (Mister No e Ken Parker) possiedo l’intera collezione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 22:37
cabiria55
Sicuramente è una scelta condivisibile ,orientarsi sul mercato equo e solidale.
Io credo proprio che questo Natale passerà senza regali…
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 23:11
bySoleLuna
@ Perché Sofia? Spero non sia una scelta imposta…sarebbe bello se prima dell’anno nuovo tu potessi avere la casa di nuovo integra! Ciao.
@ Roby che fai a casa? ;P….sì lo sò bene che ti piacciono, come del resto tu sai che io leggo di tutto meno che i fumetti! 🙂 Certo che un libro che analizza il cambiamento (sono diventati piu umani!?) dev’essere interessante per chi ama il genere…e ti dirò, mi pare pure di avere letto qualcosa in proposito, forse una recensione su una rivista letta al volo. Una cosa è certa, grazie a te potrei colmare qualche lacuna!;) Bacionotte.
@ Massi io stò 🙂 E tu? Spero sempre benissimo! La volontà certo…vedrai che l’aria di Natale renderà tutti piu buoni, peccato che non duri tutto l’anno :/…Un bacione.
@ Luna, dove sei finita? :O…un bacione anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
21 novembre 2006 a 23:27
LettriceM
Grazie! :))))
Comunque è quello che cerco di fare sempre e credo farò anche a Natale: regalare il mio tempo. Tra l’altro per ogni minuto regalato la ricompensa è altissima, energia vitale cosmica e gioia che ti attraversa. Lo dico per esperienza, quindi lo consiglio a tutti! :))) Ancora tanti baci!
"Mi piace""Mi piace"
22 novembre 2006 a 09:59
lo_struzzo_nero
tutto ciò ti fa onore…
un abbraccione e buon mercoledì
"Mi piace""Mi piace"
22 novembre 2006 a 11:44
stefanomassa
un salutino
molto belle le parole di gandhi, e soprattutto, specialmente in era di globlizzazione, molto vere
un saluto stef
"Mi piace""Mi piace"
22 novembre 2006 a 14:30
_Isaac_
i sette peccati sociali che stanno ammazzando il mondo
sicuramente nel nostro piccolo possiamo spostare la nostra pietra e insieme tutta la montagna
baciotti
smacckkk
buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
22 novembre 2006 a 16:09
loftus
Mi trovi completamente d’accordo con te 🙂
UN BACIONE
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 11:10
lo_struzzo_nero
Buongiorno cara!
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 11:54
bySoleLuna
Buongiorno a tutti! Smack! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 12:51
myricae86
non è affatto utopia,se solo la gente collaborasse di più,basterebbe talmente poco..siamo cosi tanti che un piccolo gesto di ognuno sarebbe un grande gesto collettivo,purtroppo tutti pensiamo che la nostra “negligenza” sarà compensata dalla “diligenza” di qualcun’altro, solo che cosi facendo nessuno fa il suo piccolo gesto o almeno lo fanno in talmente pochi che alla fine quel gesto diventa nulla a confronto di quello che servirebbe!buona giornata…io farò il mio piccolo gesto grazie di avermelo ricordato
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 13:02
bySoleLuna
@ myricae86, concordo pienamente, spesso ci lasciamo prendere dalla “pigrizia” e pensiamo che tanto ci penserà qualcun’altro :/…
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 15:23
cabiria55
Credo proprio che è una scelta “imposta” dalle troppe “imposte”!! :))
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 15:53
Liuner
ma eccomi qua!!! Eheh ;p :*
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 20:55
bySoleLuna
@ Sofia, comprendo bene, anche troppo…và beh, speriamo almeno nel regalo piu bello, la serenità! :)…
@ Luna, sei in ritardo di 24 ore ;P…a dopo, forse 🙂
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 22:40
Fantedicuori67
Ciao Samy!
Domani sera dopo il lavoro parto per la montagna, come sempre ti penserò quando passerò sull’A4 sia all’andata che al ritorno.
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 22:55
MoltiOcchi
Un piccolo transito solo per un abbraccio virtuale 🙂
:***
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2006 a 23:46
bySoleLuna
@ Ciao Massi, mandami un bip così ricambio il pensiero ;)…divertiti, un abbraccio
@ Roby…
"Mi piace""Mi piace"
24 novembre 2006 a 16:30
principedellemosche
solidarietà………….si, arrivo senza nessuna fatica.
Concordo.
E’ altruismo.
Buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
12 dicembre 2006 a 13:10
qwe
la scoperta del sorriso di chi soffre andrebbe fatta… la consiglio a tutti… ste cose andrebbe da sè!
"Mi piace""Mi piace"