Ci sono Donne che oggi piangono, Donne che urlano, Donne che hanno bisogno di un abbraccio, di un sorriso…Donne che conosco e che non conosco ma che sento vicine…Donne a cui vorrei dire tante cose ma le parole oggi non mi sono amiche e così ho scelto dei testi per ricordarle e per ricordare a me stessa chi "sono". Un abbraccio scritto è ben poca cosa ma lo immagino con il cuore, ora, in questo momento. Un grazie molto particolare a Silvia…grazie per i fiori, grazie per il pranzo, grazie per il tempo speso al posto mio oggi per fissarmi un appuntamento che rimando da troppo tempo e senza nemmeno avertelo chiesto…grazie per esserci stata nonostante la situazione che stai vivendo. Ce la farai.
Donne D’amore
Si esce di casa vestite un po’ fighe,
il trucco anche troppo sul viso stancato del giorno.
Stasera le amiche si trovano al bar a parlare.
Allegre per forza con sorrisi di scorta,
la gonna più corta aspettando gli sguardi più attenti
di un uomo che passi di lì per caso.
Donne d’amore col cuore piegato da anni
di falsi rapporti, false parole e dolore,
da mani ignoranti aspettando, aspettando
che venga l’amore.
Qualcuno aspetterà una telefonata
che non è arrivata, è uscita pensando che forse,
che forse era meglio che sola.
Le altre ci scherzano sopra. Si fa una battuta,
si beve un bicchiere, si fuma.
La sera è un po’ fiacca però. Potremmo andare a ballare.
Donne d’amore che piega anche il tempo,
che scuote anche il cielo, è infinito, è il colore
di tante speranze, del loro volersi far male.
D’amore dato ai figli,
d’amore dato ai padri,
d’amore dato anche a chi non sa vedere.
D’amore dentro il ventre,
d’amore per chi piange,
d’amore per chi?
Donne d’amore
con braccia pesanti da spese ingombranti
e da figli che urlano un mondo migliore,
un mondo cresciuto ignorandole sempre
senza una ragione.
E intanto la sera è passata.
Qualcuno lamenta un lavoro che ancora non trova.
Le altre dicono – "Aspetta, vedrai. Prova ancora."
Così ci si lascia aspettando
un sabato pieno di grandi avventure e un lavoro
che sia dignitoso, che sia quello voluto.
Donne d’amore di quelle che rischiano tutto
anche di essere sole,
che non si accontentano e ingannano di un’illusione.
Di giochi senza senso
per non scoprire il fianco,
per non donarsi mai
completamente l’uno all’altro.
Di facili sentieri
vendendosi la pelle
e molto di più.
Donne d’amore che piega anche il tempo
che scuote anche il cielo, è infinito, è il colore
di tante speranze del loro volersi far male.
Donne d’amore col cuore piegato da anni
di falsi rapporti, false parole e dolore,
da mani ignoranti aspettando, aspettando
che venga l’amore.
Susanna Parigi
Quello Che Le Donne Non Dicono
Ci fanno compagnia certe lettera d’amore
parole che restano con noi,
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederà
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po’
è per la voglia di piacere a chi c’è già o potrà arrivare a stare con noi,
siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
In fretta vanno via della giornate senza fine,
silenzi che familiarità,
e lasciano una scia le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà…
E dalle macchine per noi
i complimenti dei playboy
ma non li sentiamo più
se c’è chi non ce li fa più
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po’
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare
ancora con noi.
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate ,
ma potrai trovarci ancora quì
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro "si",
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si"
Fiorella Mannoia
Noi Donne
Noi che siamo nate solamente per aver pazienza
E accettiamo il tempo dondolando, come le altalene
Noi questa stragrande minoranza che ha il senso della vita
E se ne frega del potere
Noi che il nostro cuore la speranza non la perde mai
Noi che siamo dure diffidenti perfino un po’ cattive
E’ perché ci abbiam sbattuto i denti e anche soprattutto il cuore
Noi siamo disegni di parole non c’è un poeta che ci scrive
Noi che siamo sempre un passo indietro
Come eliche di nave siamo chiuse a chiave per natura sai…
Siamo noi, noi, noi donne…strano mistero
Tanghi di fiamme, addii di gelo
Sempre in viaggio ad inseguire i mesi
Dietro alla luna calma della notte
Vediamo tutto bello ad occhi chiusi
Se mi accetti è così
(noi donne noi donne noi donne)
Noi che usciamo da una settimana e stiamo bene insieme
Sappi che noi donne non passiamo facilmente
Dai tacchi alle ciabatte
Sarà che abbiamo infanzie prigioniere e padri un po’ gelosi
Dopo mezzanotte
E il primo schiaffo è per il primo amore non lo scordi mai
Siamo noi, noi, noi donne
Passi leggeri, anime nude
In mezzo ad occhi e desideri, sogniamo tutte l’abito da sposa
E per un giorno ci sentiamo belle
Poi ci si archivia in una cinepresa e si resta lì
E si diventa fiori di mimosa e poi si cambia taglia di bichini
Perché la donna è il tango dell’attesa
Se mi accetti è così
Se mi accetti è così
Se mi accetti è così
Se mi accetti è così
Fiordaliso
20 commenti
Comments feed for this article
8 marzo 2006 a 14:18
leggimi
Auguri…
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 15:35
SFreud
8 marzo 2006.. per non dimenticare
Le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell’8 marzo assunse un’importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.
Questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia, e nel 1977 L’Unesco l’ha proclamata giornata internazionale delle donne.
LE DONNE… allora perchè
-perchè… allora… fino al 6 marzo 1996 in Italia lo stupro veniva considerato un reato contro la moralità pubblica ed il buon costume e non contro “la persona”, la violenza sulle donne un fatto privato da tenere nascosto o risolto nelle mura di casa;
-perché… oggi… lo stupro trova ANCORA delle attenuanti: i jeans provocanti, la verginità “vergognosamente” perduta, l’essere una moglie o una suora, mentre tra le mura trattamenti alle donne hanno ANCORA cifre vertiginose anche nella nostra civilizzata Europa;
-perché… allora… fino al 22 maggio 1978 l’aborto era considerato un reato commesso dalla donna e gli aborti clandestini procuravano centinaia di vittime, salvo frequentare le lussuose cliniche dei “cucchiai d’oro”;
-perché… oggi… dopo aver smesso di investire risorse e progettualità su tutte le strutture pubbliche definite “a sostegno” della maternità e della famiglia come i Consultori familiari, si vuole ritornare al passato modificando al legge sull’interruzione della gravidanza dopo aver già gravemente invaso la libertà femminile di procreare con la autoritaria legge sulla fecondazione assistita;
-perché… oggi… come… allora «una donna vittima di stupro di guerra è scelta perché è una donna e quindi un elemento nemico» (Contro la nostra volontà, Susan Brownmiller, 1976);
-perché… oggi… come allora dalla Palestina all’Afghanistan, dalla Colombia all’Iraq, dalla Cecenia all’Uganda sono le donne e i bambini le vittime principali di una violenza non casuale ma ordinata tollerata e perdonata;
-perché… allora… fino al 2 giugno 1946 le donne dovettero attendere per poter votare in Italia;
-perché… invece… oggi come allora le donne hanno parlato da sole o dentro le loro reti di reazione..
A VOLTE HANNO SCELTO IL SILENZIO
COME STRUMENTO DI AZIONE POLITICA E DI RESISTENZA NONVIOLENTA
A VOLTE SONO STATE COSTRETTE AL SILENZIO
DA CHI NON AMMETTE UNA VOCE DIVERSA DALLA PROPRIA
A VOLTE HANNO ROTTO IL SILENZIO DELLA COMPLICITA’
ALLEANDOSI CON CHI HA AVUTO IL CORAGGIO DI NON TACERE
A VOLTE HANNO DOVUTO GRIDARE PER FARSI ASCOLTARE
DA CHI NON VOLEVA NÉ SENTIRE, NÉ VEDERE
A VOLTE SONO SCESE E SCENDONO ANCORA IN PIAZZA
PER ESSERE PROTAGONISTE VISIBILI DELLA LORO STORIA E
PER AFFERMARE CON FORZA IL LORO DESIDERIO
DI ESSERCI, DI ESSERE LIBERE, DI VIVERE, DI CONVIVERE, DI CONDIVIDERE
RIFLETTIAMO oltre a regalare un fiore
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 16:06
bySoleLuna
Grazie Ant…:)
Sì Freud, che sia sempre un’occasione di riflessione profonda. Io di “questi” fiori non sò bene che farmene di solito…solo oggi li ho apprezzati e sai perché? Perché a regalarmeli è stata una donna che oggi mi ha trascinata fuori dal lavoro e mi ha offerto il pranzo per “parlare”.
Buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 17:07
SilvanaBilardi
Auguri, Silvana
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 17:15
Nuvolavola
passo in punta di piedi per un saluto e per ricambiare gli auguri.. è un momento triste e delicato per me ma vengo qui con piacere, sempre, a leggerti..
grazie un abbraccio
nuv
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 17:56
bySoleLuna
Nuvola…ti ho pensata e ti abbraccio.
Grazie Silvana, ricambio di cuore.
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 18:33
zenzerocandito
Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 19:24
Plillina
bella scelta dei testi Sam…mi son bevuta parola per parola.
Un abbraccio a te
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 19:38
Symphony
Grazie per i testi che hai scelto.
Grazie perchè ci sei.
Un abrraccio in…silenzio
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 19:51
cabiria55
Ho saltellato dalle “lacrime” alle “notti insonni” allo splendido paesaggio della foto…e poi sono approdata su questi splendidi testi sulle donne…e penso che sei veramente intensa …Buon 8 marzo!
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 20:33
bySoleLuna
Giornata altalenante tra occhi lucidi e risate…ed ho rivolto un pensiero a tutte Voi, davvero.
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 21:12
Plillina
Di te ricordo proprio gli occhi e la risata…:)
il violino, e gli strumenti a corda in genere, li adoro…vibrano…come i nostri corpi e cuori di Donne 😉
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 22:36
loftus
auguroni!!!
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2006 a 23:02
mareeluna
ciao soleluna…ricambio i saluti…anche se la penso come tè…nei tuoi versi c è sacrosanta verità….un bacio…
"Mi piace""Mi piace"
9 marzo 2006 a 00:04
Kantu
Siamo così, dolcemente complicate.
…notte.
"Mi piace""Mi piace"
9 marzo 2006 a 02:25
fatattempata
cara dolce SoleLù, apprezzo, a commento del tuo post, l’intervento di SFreud. Ci siamo fatte scippare da tempo la Festa della Donna per quello che rappresenta. Ci siamo ridotte a quelle che escono dalle gabbie l’8 marzo. Che tristezza! se il cammino è portarci a godere della vista del culo di un uomo che si spoglia (mi dicono che è così che si festeggia, pizza compresa) ahìnoi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
9 marzo 2006 a 11:01
bySoleLuna
Lo sò fata,come dicevo a mareluna in un commento niente spogliarelli per me 😉 Una festa scippata e pure snaturata come tante altre, forse non facciamo abbastanza per riprenderci il vero senso delle cose…
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
10 marzo 2006 a 10:12
lo_struzzo_nero
Donna è magia…
W LE DONNE!
Happy week mia cara
"Mi piace""Mi piace"
10 marzo 2006 a 23:38
bySoleLuna
Bravo struzzino…anche perché se dicevi il contrario ti strozzavo 😉
Buon fine settimana anche a te mio caro.
"Mi piace""Mi piace"
11 marzo 2006 a 14:55
saganne
quella di Fiorella Mannoia mi è sempre piaciuta moltissimo,,sin da quando è uscita…
dice moltissimo credo..
:))
"Mi piace""Mi piace"