Accantoniamo per un momento l’innamorarsi di una persona o dell’amore. pensiamo a questo invece: quando siamo disposti a fare, e a dare, in amore? perchè spesso anziché amare riflettiamo soltanto nell’altro i nostri desideri e lo investiamo di aspettative? ecco, forse questo é un punto su cui riflettere. poichè, più andiamo avanti con l’età, più diventiamo esigenti ed intransigenti. dimenticando che l’amore non é chiedere ma accettare l’altro per come é, con tutte le sue diversità..
Ok Nuvola vado col secondo pezzo che si riallaccia solo in parte alle tue riflessioni ma tenete presente che, al di là del poco che ho riportato, il libro racconta una storia d’amore…
Si diventa piu esigenti ed intransigenti è vero….sarà che il bagaglio che ci portiamo sulle spalle comincia a pesare e ci toglie entusiasmo, sarà che con l’esperienza riusciamo ad "intuire" piu velocemente e di troppi angoli da smussare non abbiamo piu voglia…sarà che si ha poca energia di dare tutto e subito a chi ci dà poco (della serie se mi ami io ti amo)…sarà che andando avanti con l’età la trappola dell’idealizzazione, se c’è, scema in brevissimo tempo…sarà che abbiamo poco coraggio (di osare, di spogliarci delle nostre difese ecc…)…sarà che c’è chi troppo corre e chi và troppo piano…insomma direi che di possibili motivazioni ne abbiamo tante!

Si diventa piu esigenti ed intransigenti è vero….sarà che il bagaglio che ci portiamo sulle spalle comincia a pesare e ci toglie entusiasmo, sarà che con l’esperienza riusciamo ad "intuire" piu velocemente e di troppi angoli da smussare non abbiamo piu voglia…sarà che si ha poca energia di dare tutto e subito a chi ci dà poco (della serie se mi ami io ti amo)…sarà che andando avanti con l’età la trappola dell’idealizzazione, se c’è, scema in brevissimo tempo…sarà che abbiamo poco coraggio (di osare, di spogliarci delle nostre difese ecc…)…sarà che c’è chi troppo corre e chi và troppo piano…insomma direi che di possibili motivazioni ne abbiamo tante!

“Trovare difetti nella gente è così facile, ma non porta a niente”, osservava Elias Canetti, alludendo a quanto sia semplice. E nello stesso tempo vana, la critica degli altri. L’innamoramento può essere allora definito come la momentanea volontà di sospendere il giudizio, anche a costo di chiudere gli occhi. Se cinismo e amore si situano agli opposti estremi di uno spettro, non potrebbe essere che ogni tanto ci innamoriamo per sfuggire il debilitante cinismo del quale siamo schiavi? Forse che ogni coup de foudre non presuppone un po’ di voluta enfatizzazione delle qualità della persona amata? Focalizzando le nostre energie su un certo volto, nel quale in breve e miracolosamente riusciamo a credere, ci proteggiamo dalla disillusione. […]
Ciò che sorprende è quanto si possa idealizzare un altro, mentre si hanno problemi anche ad accettare se stessi, perché tali problemi si hanno… certo non ignoravo che Chloe era un essere umano come gli altri, eppure caddi nella tentazione di sospendere un simile pensiero.
Ogni innamoramento (parafrasando Oscar Wilde) è la speranza sull’autocoscienza. Ci innamoriamo sperando di non trovare nell’altro ciò che sappiamo essere in noi stessi […]
Se l’innamoramento è così repentino, forse è perché la voglia di amare precede l’amata: il bisogno inventa la soluzione. La materializzazione dell’amata è solo il secondo stadio di un bisogno preesistente (ma assolutamente inconscio) di amare qualcuno – la nostra brama d’amore che dà forma ai suoi lineamenti, il nostro desiderio che vi si cristallizza intorno. (ma la parte onesta che è in noi sempre cercherà di svelare l’inganno. Non mancheranno momenti in cui dubiteremo che l’amata sia nella realtà come noi la tratteggiamo nella nostra mente; si affaccerà il sospetto che sia soltanto un’allucinazione che ci siamo inventati per prevenire l’inevitabile crollo che avremmo se privati dell’amore).
"esercizi d’amore" Alain Button
31 commenti
Comments feed for this article
23 febbraio 2006 a 01:11
fatattempata
arrivo in visita e lascio giusto un bacerello leggero leggero. Manciatina di affetto sincero. Molto intrigante (e come sempre raffinato)il post: tentata di farmi catturare dal discorso ma mi astengo. Ci ho passato troppi appassionati discorsivi sofferti anni della mia vita. Morale: un colpo di fulmine (in età avanzatella) con stormir di campane, uno sturm un drang epocale e devastante ma grandioso e irrinunciabile, un risveglio tipo soufflé sgonfiato: arroganza delle aspettative (le mie), della pretesa di amori ad immagine e somiglianza di un ideale che magari poi, se troppo conforme, è inaspettatamente noioso. L’oggetto del mio amore, tra parentesi, si è rivelata persona assolutamente formidabile. ma in un altro modo. A rimorale: innamorarsi dell’idea dell’amore è un lacciuolo che ci si può permettere da giovani. Libertà è liberarsene. Lo scopo è: vivere senza grovigli…. dolcenotte
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 09:40
reachis
Discorso invitante per un dibattito!! Ma dovrò rimandarlo a dopo…
ciaoooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 13:14
bySoleLuna
Ciao fata cara e grazie perché hai detto tanto invece…sul colpo di fulmine non voglio indagare troppo i risvolti…solo, se ti và, una domanda mi sorge spontanea, lo rivivresti se potessi cambiare quello che è stato?
I grovigli… dici bene!:O
Ciao reachis…quando vuoi 😉
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 13:18
Nuvolavola
orpo mi hai citata.. (gongolo).. uhm.. ora però ci penso su e torno in serata con più tempo e calma.. devo fare un commento all’altezza del post, eccheccavolo ;O)
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 13:26
leggimi
da leggere con calma..
lascio qui un ciao, per il momento
e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 15:20
lo_struzzo_nero
io sono il re degli innamorati tontoloni e trombati…
un bacione
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 19:59
NickNock
Tante cose vere… Quando non si è più giovanissimi, si vive tra la convinzione che l’Amore-fantastico-favoloso non esiste, e la paura che… l’Amore-fantastico-favoloso non esista 🙂
Non so come sia in realtà. So che mi è capitato quando volevo godermi un po’ di libertà senza lacci (:-)) di ritrovarmi inaspettatamente e improvvisamente… innamorato.
Mi è capitato di mitizzare persone che miti proprio non erano, e di rendermene conto con grande scorno quando ormai la testa l’avevo sbattuta. Allo stesso modo so di aver deluso profondamente persone che mi credevano chi in realtà non sono.
Mi è capitato di cercare negli altri soddisfazione a mie mancanze, o gratificazione. O di essere io oggetto di conquista fine a se stessa.
Ma mi è anche capitato di Amare con la voglia di Dare, non cercando la perfezione nell’unità totale di pensiero ma essendo pronto a discutere e mettermi in discussione, sperando di saper accettare l’altro così com’è e di venir a mia volta accettato per quello che sono. Cercando una crescita reciproca. Cercando una affinità d’animo.
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 21:18
fatattempata
a domanda volentieri rispondo, con premessa:
della vita, come del maiale, non si butta via mai niente. per essere meno prosaica: non c’è un accadimento, una scelta, comprese le situazioni più dolorose e difficili, che non predisponga una fila di porte da aprire. non è ottimismo a tutti i costi e a buon mercato. semplicemente funziona così. o soccombi. basta non smettere di rimboccarsi le maniche, anche magari tirando su col naso per il magone. E che la rabbia per le delusioni o i fallimenti non sia mai sorda, fine a se stessa o all’autocommiserazione. Ma diventi energia positiva e propositiva, a nostro vantaggio.
arrivo al succo: lo rivivrei?
certamente sì. magari annullandomi un po’ meno. avrei consegnato all’altro una fatatt un po’ migliore…
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 21:25
bySoleLuna
Mi ha colpito la tua seconda frase per associazione…dai un’occhiata al mio archivio col tag libri “Undici Minuti” 🙂
Per il resto non posso darti torto, tutto è vero a seconda del periodo, della persona che abbiamo incontrato,del nostro stato d’animo, del nostro bisogno piu o meno inconscio di conferme ecc…dicono che sia tutta “vita”, esperienza…mah! Io di certe esperienze avrei fatto volentieri a meno sopratutto se penso a quel “bagaglio”. Ho il sospetto che il segreto sia come e quanto svuotarlo.La maturità è anche questo, conoscere i nostri limiti e sapersi mettere in discussione.
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 21:34
bySoleLuna
Non ti avevo letta fata! Sò che non dovrei rinnegare nulla e pensare che da ogni esperienza devi prendere il buono o perlomeno portare a casa qualche insegnamento ma non sempre è facile ed ecco che arriva il pensiero appena espresso sopra, che di certe esperienze avrei fatto volentieri a meno.Quel tuo “sì” mi piace in fondo…davvero. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
23 febbraio 2006 a 22:13
leggimi
in un modo molto stringato ed asciutto: non si fanno i conti all’amore..
così va come va..
e, come disse un grande uomo: lacrime e sorrisi sono le uniche monete con cui pagare questa vita
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 00:07
Calibano
come potrebbe sostenere marzullo…
ci si innamora davvero di una persona?
o ci si innamora dell’amore stesso? del piacere di sentirsi amati e del bisogno di amare?
mi sa che è tardi per queste riflessioni, ma chissà, la notte potrebbe portare consiglio 😉
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 00:55
catsplinder
TI VOGLIO BENE
SOGNI DI PLATINO
catkiss
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 19:56
Liuner
Accidenti, quello di ALain Button sembra un trattato!!….è interessante vedere i risvolti analitici di una relazione ma questo sottolinea la difficoltà di lasciarci andare a quello che proviamo,sbaglio? molto meno pericoloso frenarlo e trovare varie scuse per rimandare, almeno perderemo il momento giusto e non vivremo una storia in più!…a me è successo…ma se tornassi indietro prenderei tutto con più leggerezza e senza assoluti… :)) w l’amour!!! ps.ciao Sole, grazie di avermi aspettato ;P
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 20:47
Fantedicuori67
Ciao Samy!
Auguro anche a te un sereno fine settimana…di lettura…credo ^_^!
Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 20:53
Agohya
Dall’alto della mia stupidità ogni tanto mi fermo anch’io a pensare. O non pensare. Rispondo prima alla domanda di nuvoletta. Quanto sono disposto a fare o a dare in amore? Tutto! Non solo, ho sempre dato tutto. Non ho mai cercato aspettative nell’altra persona. Ho sempre accettato il suo essere in un dato modo per quello che era. Forse è proprio quel modo di essere che mi ha fatto innamorare. Non ho mai cercato di cambiare l’altra persona. Sarei un folle. Se il suo modo di essere fa scaturire in me l’amore perché volere cambiare l’altro? Poi che si cambia è logico e inevitabile. E qui diventa il difficile. Accettare i cambiamenti dell’altra persona, non provocarli. Ma si può anche cambiare insieme, fare evolvere questo sentimento in condivisione, nel rispetto reciproco, negli spazi e nelle libertà dell’altra persona. Non sono una persona intransigente e con l’avanzare dell’età le mie esigenze sono rimaste quelle di sempre. Ho sempre accettato la diversità come un arricchimento reciproco. Trovando nella complementarietà la molla e il collante per continuare ad amare. Il sapersi reinventare ogni giorno, non fare del quotidiano un abitudine ma semplicemente una dolce consuetudine.
Continuando e rispondendo a Samy. Sono convinto che più il mio bagaglio diviene grande più grande è anche l’entusiasmo. E la consapevolezza di dover smussare i miei angoli spigolosi mi spinge a farlo con più attenzione e con maggior rispetto. Sarà che non mi sono mai posto di fronte al ti amo se mi ami. Se ti amo e tu no. Va bene lo stesso. Non per questo ti amo di meno. E le mie difese sono pronto ad abbassarle sempre. L’ho anche scritto. Mi cito:
“non cerco rifugio
mi espongo intero e inerme”
Se non lo facessi precluderei all’altra persona una parte di me. Ma non pretendo altrettanta disponibilità. Io sono fatto così. L’altra persona sarà fatta a suo modo e quel modo come ho detto non voglio cambiarlo. Se poi di fronte alla mia di disponibilità ottengo altrettanta disponibilità sono pronto ad accettarla. Ingenerale non giudico gli altri. Ascolto e osservo. Se mi va bene. ok Se non mi va bene saluti e arrivederci. A giudicare troppo spesso si commettono errori madornali.
Scusa Samy, sono una frana. Scrivo troppo.
Un abbraccio a tutti, mauro
"Mi piace""Mi piace"
24 febbraio 2006 a 21:12
bySoleLuna
Tu una frana Mauro!? Ma stai scherzando…ti ho letto con vivo piacere, dimostri di essere una persona equilibrata e matura. Quel ti amo se mi ami era una piccola provocazione ma ahimè non è fantascienza…sono sicura che tu hai compreso il senso.
Io rispetto l’altro e non penso di “cambiarlo”, perché se lo facessi mi dovrei chiedere perché mi piace, questo non esclude che certi atteggiamenti o lati del carattere che inizialmente riusciamo a sopportare non diventino col tempo un boomerang se non c’è un impegno a scendere a piccoli compromessi per venirsi incontro cercando per l’appunto di crescere insieme, del resto la conoscenza reciproca si evolve…Poi è implicito che se amo veramente una persona lo faccio in ogni caso e a tutto tondo con pregi e difetti.Altro punto che condivido è l’arricchimento dovuto alla diversità anche se questa non deve essere tale da poter pregiudicare le basi portanti del rapporto.
Liuner e così sei rientrata sana e salva 🙂 Non è un trattato ma piuttosto una storia vista sotto una lente d’ingrandimento…Sì è sempre difficile “fidarsi” e lasciarsi andare.
Max non sò se leggerò, in ogni caso la materia prima non mi manca! 🙂
Un abbraccio a tutti e buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2006 a 00:11
saganne
non posso che dire di essere d’accordo con mauro….
ma anche il commento di Nick Nock
mi ha colpito particolarmente….debbo dire che oggi la penso come mauro….essendo però passato da un percorso che ho letto nell’altro commento di cui ho fatto cenno.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2006 a 00:30
catsplinder
scusa
non sono in grado di far commenti su nessun post
la mente è vuota e troppo piena di rumore
DOLCiE NOTtTE
catkiss
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2006 a 18:49
loftus
Carissima , dire fino a che punto si può arrivare in amore???penso che “purtroppo” al cuore non si comanda,nel bene o nel male è cosi!!!
Bacioni e buon week
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2006 a 19:35
mareeluna
idealizzare?…piu’ che facile che ciò succeda…si cerca nell altro ciò che ci manca momentaneamente…ed è una mancanza tale da farci creare l immagine della persona che vorremmo… gli diamo un anima ,un volto…e ce ne innamoriamo…poi quando vengono fuori i lati negativi…quelli che non avevamo creato noi nella nostra mente …ecco che non ci piace…c è da dire cmq…che senza amare non si può stare…anche se si tratta di idealizzazionepiu’ che di amore vero …meglio un idea….al vuoto…al niente…
un bacio….
"Mi piace""Mi piace"
26 febbraio 2006 a 18:38
Fantedicuori67
Ciao Samy!
Come hai trascorso la domenica? Io scrivendo e leggendo come mi ero promesso e davanti a me ho tutta la serata fino a tardi per terminare un pezzo di un racconto che sto scrivendo…un mistery-thriller!
Attendilo per posta.
Bacioni!!!
"Mi piace""Mi piace"
26 febbraio 2006 a 21:11
bySoleLuna
Sì mareluna, hai descritto l’innamoramento…poi, forse, nasce l’amore. 🙂
Ciao Max, niente lettura oggi…aspetto te! 😉
"Mi piace""Mi piace"
26 febbraio 2006 a 21:14
catsplinder
Ma che bel post
me lo devo rileggere
Claudio Lolli è roba antica
quella canzone anticipa il rap di quasi
30 anni.Poi lo conoscono in pochi
ha ripreso a fare qualche concerto solo
poco tempo fa.Vive da sempre facendo l’insegnante scolastico.
BUONA SERATA
catkiss
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 02:13
saganne
hai ragione….samy…non dobbiamo mai smettere di cercare i fiori…
al di là che sia predisposizione all’innamoramento o che sia la persona giusta…
un bacione.
:))
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 04:59
catsplinder
BUONA VITA
catkiss
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 11:33
ciuffobarrido
Non ha importanza se illusione e disillusione si alternano. L’importante è non chiudere mai gli volontariamente.
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 14:41
catsplinder
Vorrei incontrarti / ma non so cosa farei / Forse di gioia io di colpo piangerei. / Mostrarti i ricordi di quello che io sono stato / Mostrarti la statua di quello che io sono adesso. / Vorrei conoscerti / ma non so come chiamarti / Vorrei seguirti / ma la gente ti sommerge /Io ti aspettato…………………
catkiss
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 17:06
cabiria55
Io amo…punto.Non sto a chiedermi nulla,non sto a soppesare nulla,non mi aspetto nulla.Ciò non significa che mi fodero gli occhi di prosciutto e vado avanti come un bisonte cieco…Mi basta essere consapevole di ciò che voglio e ciò che non voglio…e in grado di rispettare la mia e l’altrui libertà.
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 21:07
bySoleLuna
La primavera torna sempre Saganne..;)
Cat, che belle parole…un bacio.
Sofia, così dovrebbe essere ma c’è ancora chi crede di poter “misurare” l’amore o i sentimenti in genere, purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
27 febbraio 2006 a 21:09
bySoleLuna
Ciuffo manca qualcosa…:O Gli occhi? 🙂 Sì, meglio tenerli sempre ben aperti ma a volte non basta.
"Mi piace""Mi piace"